L' europeista
Qual'è il segreto del successo della classe Europa?
​
La ricetta è semplice; uno scafo One-design e un armo sempre in evoluzione. Questa barca quindi si adatta ad atleti con caratteristiche fisiche molto diverse, da magri e alti a meno alti e robusti. La grande varietà di regolazioni possibili, come cunningham, base, mura, vang, cinghie, carrello della randa, centratura dell'albero e posizione della deriva, unitamente alla scelta della rigidità dell'albero e delle caratteristiche della vela, contribuisce a formare timonieri con grande esperienza e conoscenza da poi trasferire sulle classi olimpiche.
Infatti capita spesso di vedere, per esempio donne molto leggere che in condizioni di vento fresco passano timonieri molto più pesanti!
Quando l'armo è adattato alle caratteristiche del timoniere si è più veloci a dispetto di quanto si pesa!
L'Europa è la deriva ideale per un gran numero di timonieri
​
Il grafico riporta il peso e l'altezza dei primi 10 classificati al Campionato Mondiale 2014.

I dati riportati fanno riferimento allo STESSO evento, stesse date e stesso campo di regata.
​
Per quale motivo il campione mondiale maschile è uno dei più pesanti timonieri della flotta e allo stesso tempo la campionessa femminile risulta una tra le più leggere?
​
PERCHE' L'EUROPA GARANTISCE L'EQUITA' TRA TUTTI I TIMONIERI !!!
CAMPIONATO DEL MONDO - Tutti i partecipanti
Maschi, da 53 a 85 Kg. / da 165 a 196 cm.
Femmine, da 46 a 76 Kg. / da 155 a 188 cm.
TOP 10 al Mondiale 2014
Maschi, da 65 a 84 Kg, una differenza di 19 Kg !
Femmine, da 53 a 70 Kg, una differenza di 17 Kg !
YOUTH EUROPEAN Ch. - Tutti i partecipanti.
Maschi, da 50 a 85 Kg / da 163 a 197 cm.
Femmine, da 48 a 72 Kg. / da 152 a 178 cm

